dalle ore 15:00 alle 18:00
Modalità webinar
Entro il 31 luglio gli enti locali devono procedere alla verifica degli equilibri di bilancio prevista dall’art. 193, c. 2 del TUEL. che così recita …Con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l'organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio… Il Corso si pone l’obiettivo di affrontare con uno spirito teorico – pratico la verifica e il permanere degli equilibri di parte corrente, conto capitale sia in conto competenza che in conto residui.
Dott. Michele Ariano, attualmente Responsabile della Contabilità della Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Puglia e della Basilicata presso il Dipartimento Finanze (Ministero dell’economia e delle finanze). Esperienza decennale come formatore degli enti locali sulle tematiche della contabilità armonizzata. Formatore ANCI-IFEL sulle tematiche della prevenzione delle crisi finanziarie. Attività di tutoraggio e supporto operativo ad enti locali sulla rendicontazione e monitoraggio dei progetti PNRR.
La verifica sullo stato di attuazione dei programmi e la salvaguardia degli equilibri di bilancio:
- Il rispetto del principio del pareggio di bilancio
- Gli equilibri interni (parte corrente, conto capitale, servizi conto terzi)
- La verifica della gestione in conto residui
- Gli equilibri di cassa e la gestione della cassa vincolata alla luce del rispetto dei Flussi di cassa
- La congruità del Fondo Crediti Dubbia Esigibilità e la iscrizione dell’eventuale FCDE, Fondo contenzioso e Fondo Garanzia Debiti Commerciali
- La nozione di debito fuori bilancio, l’iter del riconoscimento, modalità di copertura dei debiti fuori bilancio
- Il rispetto dei vincoli di finanza pubblica
- I tagli per il concorso degli enti alla finanza pubblica (spending review)
- L’andamento della gestione degli organismi gestionali esterni
A) Una iscrizione € 80,00 (Codice Me.Pa. n. 26/2025)
B) Due iscrizioni € 140,00 (Codice Me.Pa. n. 27/2025)
C) Tre iscrizioni e più (a partecipante) € 60,00 (Codice Me.Pa n. 28/2025)
N.B. GLI ENTI LOCALI SONO ESENTI DA IVA AI SENSI ART.14 COMMA 10 LEGGE 24/12/1993 N. 537
Corso di aggiornamento di 3 ore da remoto in modalità sincrona con possibilità di vedere la differita in caso di non poter assistere alla diretta.
03 luglio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00
A fine corso sarà inviato un attestato di partecipazione nominativo, materiale didattico e tutoraggio post-corso (con iscrizione gratuita alla nostra news-letter).
Segreteria: tel. 0922 511033 - mobile 328 6729362